Colloqui gratuiti e personalizzati con le orientatrici di Cascina Oremo per confrontarsi sui percorsi di studio, le scelte post diploma e le prospettive lavorative.
> Prenotazione obbligatoria e maggiori info su:
https://biellawelfare.it/scheda-uno-spazio-per-orientarsi-26825
Attività a cura di Cascina Oremo, nell’ambito del progetto “Protagonisti del proprio futuro”, finanziato da UPI nell'ambito del bando "GAME UPI", promosso dalla Provincia di Biella, in collaborazione con il Consorzio Sociale Il Filo da Tessere, Bi Young, CNA Biella, Unione Industriale Biellese, Finis Terrae , UPP, Città di Biella e Ufficio Scolastico Territoriale.
• Ore 16:00
• Palazzina Universitaria, Città Studi
Gli organizzatori e partner dell'evento daranno ufficialmente il via alla nuova edizione.
Orientamento per i ragazzi delle scuole medie e le loro famiglie
• Dalle 16:00 alle 17:00
• Auditorium, Città Studi
Presentazione dell'offerta formativa degli istituti superiori biellesi.
• Dalle 16:00 alle 18:30
• Palazzina Universitaria, Città Studi
Gli studenti delle scuole medie e i loro genitori possono visitare gli stand degli Istituti Superiori Biellesi e degli Enti di Formazione Professionale del territorio, dialogare con i dirigenti scolastici, gli insegnanti e gli studenti, e scoprire da vicino cosa ti aspetta dopo le medie. Un’occasione preziosa per scegliere consapevolmente il proprio futuro dopo le medie.
Attività di orientamento a cura di SBIR – Scuole Biellesi In Rete.
Realtà presenti:
Evento di restituzione del progetto “Protagonisti del proprio futuro” e Talk con i giovani del territorio biellese.
Un pomeriggio di confronto e ispirazione: dal racconto dei progetti alle esperienze dirette, fino ai Pro-TALK, che ha riunito realtà diverse ma unite da un unico obiettivo: valorizzare il talento, la partecipazione e la collaborazione.
Attività a cura di Consorzio Sociale Il Filo da Tessere nell’ambito del progetto “Protagonisti del proprio futuro”, finanziato da UPI nell'ambito del bando "GAME UPI", promosso dalla Provincia di Biella, in collaborazione con il Consorzio Sociale Il Filo da Tessere, Bi Young, CNA Biella, Unione Industriale Biellese, Finis Terrae, UPP, Città di Biella e Ufficio Scolastico Territoriale.
• Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
• Centro Congressi, Città Studi
Colloqui gratuiti e personalizzati con le orientatrici di Cascina Oremo per confrontarsi sui percorsi di studio, le scelte post diploma e le prospettive lavorative.
> Prenotazione obbligatoria e maggiori info su:
https://biellawelfare.it/scheda-uno-spazio-per-orientarsi-26825
Attività a cura di Cascina Oremo, nell’ambito del progetto “Protagonisti del proprio futuro”, finanziato da UPI nell'ambito del bando "GAME UPI", promosso dalla Provincia di Biella, in collaborazione con il Consorzio Sociale Il Filo da Tessere, Bi Young, CNA Biella, Unione Industriale Biellese, Finis Terrae, UPP, Città di Biella e Ufficio Scolastico Territoriale.
• Dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00
• Palazzina Universitaria, Città Studi
I partecipanti di Wooooow!Biella possono vivere momenti di confronto individuale con imprenditori del territorio biellese: un’occasione unica e personale per ascoltare storie professionali e di vita di chi ha già attraversato un percorso fatto di scelte e decisioni. Uno spazio in cui mettere a fuoco dubbi e desideri, chiedere consigli concreti, conoscere da vicino il mondo dell’impresa e scoprire le professioni del futuro.
Accesso libero, senza prenotazione.
Attività a cura del Gruppo Giovani Imprenditori di Unione Industriale Biellese, Giovani Imprenditori di CNA Biella e ANCE Biella.
• Dalle 10:00 alle 18:00
• Palazzina Universitaria, Città Studi
Gli studenti delle scuole medie e i loro genitori possono visitare gli stand degli Istituti Superiori Biellesi e degli Enti di Formazione Professionale del territorio, dialogare con i dirigenti scolastici, gli insegnanti e gli studenti, e scoprire da vicino cosa ti aspetta dopo le medie.
Un’occasione preziosa per scegliere consapevolmente il proprio futuro dopo le medie.
Attività di orientamento a cura di SBIR – Scuole Biellesi In Rete.
Orientamento per i ragazzi delle scuole superiori e le loro famiglie
• Dalle 10:00 alle 18:00
• Biblioteca e Palazzina Universitaria, Città Studi
Gli studenti delle scuole superiori e i loro genitori possono visitare gli stand di università, ITS e accademie da tutt’Italia, scoprire i loro percorsi di studio e dialogare con i loro rappresentanti. Possono inoltre incontrare le Forze dell’Ordine e comprendere i percorsi di inserimento e crescita al loro interno.
Oltre agli stand informativi, l’evento propone due appuntamenti speciali: alle 10.30, il Politecnico di Torino presenterà i propri corsi e le modalità di accesso, con un approfondimento dedicato ai corsi di Ingegneria dei Materiali, Ingegneria Chimica, Ingegneria Elettrica e Ingegneria Civile; alle 11.00, sarà invece la volta dell’Università di Torino, che illustrerà la propria offerta formativa e i percorsi di studio attivi. Attività di orientamento a cura di BIYoung.
Realtà presenti:
Un’occasione preziosa per scegliere consapevolmente il proprio futuro dopo le superiori.
• Dalle 10:00 alle 18:00
• Palazzina Universitaria, Città Studi
Gli studenti delle scuole medie, superiori e i loro genitori possono visitare gli stand dei servizi del territorio.
Scarica il PIANO DI EMERGENZA cliccando sul documento qui sotto.
[ L'originale è firmato presso le sedi di competenza]
Allegati
Con la partecipazione dei Giovani Imprenditori di Confindustria Piemonte
Sponsor tecnico
© Copyright 2025 Confindustria Piemonte - C.F. 80082290018
Company Info -
Privacy Policy -
Cookie Policy -
Preferenze Cookie